top of page

Aggiornamento Gennaio 2024

  • Immagine del redattore: DannyDeVito
    DannyDeVito
  • 2 feb 2024
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 3 mag 2024

E' iniziato il nuovo anno, dopo aver archiviato il 2023 è ora di pensare ai buoni propositi che avrò di fronte.

Cercherò di mantenere la strategia che ho scelto, improntata sui dividendi ma è dannatamente difficile resistere al richiamo delle azioni singole che seguo, specialmente quando si trovano a certi prezzi.

A dire la verità comunque, pur senza accorgermene, è già trascorso il primo mese e mi ritrovo qui a tirarne già le somme.

Il mese di Gennaio 2024 si è chiuso con 1 acquisto del quale potrei pentirmi o goderne nel lungo termine, ma lo vedremo dopo. L'incasso totale di dividendi si attesta sui 219€ netti. E' irrilevante parlare di incremento rispetto al gennaio 2023, perché il grosso dell'incasso deriva dal dividendo di Alibaba, che ha giusto iniziato a distribuire da quest'anno, quindi il confronto non regge.


E rimanendo in argomento, l'acquisto del mese è proprio BABA, che con il suo canto del cigno mi ha ammaliato, facendomi entrare alla quotazione di 62.95 € per azione ( fate i conto voi sui dollari, io mi segno quanto spendo in euro, visto che è la valuta che uso abitualmente ).

Sono veramente combattuto perché so di non essere uno stock picker nemmeno passabile, ma arrivata a certi livelli ho ceduto. Credo che per un portafoglio più sostenibile dovrò sforzarmi ad essere più focalizzato all'approccio passivo..

Non ho assolutamente nessuna pressione psicologica quando le quotazioni scendono, ma quando salgono dal mio prezzo di carico allora inizio a sudare.

E questo mi è già costato un'uscita anticipata da META, per la quale mi sono accontentato di un 10% di gain, mentre se fossi rimasto avrei avuto un buon x2 più il dividendo che inizierà a pagare (yield irrisorio, ma vabbè).


Per l'acquisto del mese comunque in precedenza avevo aumentato la liquidità, 2k€.


Il valore del portafoglio (Directa + X inc Stocks ) al 31/01/2024 è di 70262 €.

Gain totale del portafoglio: 20.6%, con un primo mese dell'anno negativo (-2%) lato investimenti.

Per quanto riguarda il patrimonio totale, invece, siamo a 248 k€, in aumento rispetto al mese scorso ( +0,5%) e anno su anno ( +15,5% ).


In prospettiva, sono molto lontano dal target 2024 e credo proprio che non lo raggiungerò: nel corso dell'anno potrei avere delle spese abbastanza importanti da sostenere, anche se non tutto è perduto e si potrebbe trovare una soluzione con pagamenti dilazionati nel tempo che aiuterebbero a lavorare su più fronti.

L'attuale stima di incasso totale dell'anno è di 1571€, probabilmente già questo valore è sovrastimato a meno di incrementi dei dividendi nel corso dell'anno ( la vedo come una cosa improbabile visto il momento economico attuale, ma mai dire mai).

L'obiettivo relativo alla dimensione totale del portafoglio è raggiunto, anche se siamo al limite.


Lato spese, il mese si chiude con 888 € totali.

Lato income, nel mese ho incassato un totale di 3166 € .

Brutta sorpresa: a causa dell'aumento automatico della paga da CCNL ( di qualche decina di euro mensili ), vado a sforare uno scaglione che mi permetteva di ottenere delle riduzioni di tassazione sulla busta paga. Risultato: stipendio loro più grande, stipendio netto più piccolo.. Così è la vita, specialmente quando si ha a che fare con bonus on/off.


Il saving rate del mese si attesta quindi sul 36,8% rolling 12 mesi, mentre il dato puntuale mensile è del 71,9%.

Credo di aver preso troppo sul serio la storia della frugalità.


Ricordo che lo stato di avanzamento di patrimonio, spese, income e portafoglio, anche se sono sempre consultabili qui.


Per questo mese è tutto!!

A presto

LRI

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page