Aggiornamento Gennaio 2025
- DannyDeVito
- 1 feb
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 17 mar
Anno nuovo, vita nuova..
Il mese di Gennaio 2025 è iniziato decisamente col botto. Come già accennato in precedenza, ho fatto delle belle pulizie di primavera, una sorta di messa in pratica dei propositi di inizio anno.
Ho reinvestito praticamente tutto il ricavato, iniettato 5000€ di nuova liquidità e speso la liquidità che già avevo sul conto titoli.
Gli acquisti si sono concentrati su ETF, in particolar modo in ordine di volumi di acquisto VHYL, IEEM, FGQI, IWDP. Mi rimane solo 1k€ di liquidità sul conto, quindi aspetterò che questo gruzzoletto cresca un po' prima di fare ulteriori ingressi.
L'incasso totale di dividendi è stato di 82€ netti, netta diminuzione rispetto all'anno scorso a causa del mancato apporto del dividendo straordinario di BABA. L'investimento fatto in questo mese dovrebbe comunque "garantire" di superare, nei prossimi 12 mesi, la cifra incassata l'anno scorso. Al momento la proiezione sull'anno è di 2200 € a fronte di un target di 2500 € circa.
Il valore del portafoglio (Directa + X inc Stocks ) al 31/12/2024 è di 115351€.
Gain totale del portafoglio: 37.4%, con una performance dell'ultimo mese estremamente positiva, che ha pure battuto il benchmark ( +8.61% ).
VWCE ha performato bene, seppur meno del mio portafoglio (+4% circa).
Ovviamente nonostante questo piccolo boost sto sempre sottoperformando il benchmark sul lungo termine.
Il grafico delle mie performance rispetto a VWCE è sempre disponibile nella pagina "Portfolio & NW" .
Per quanto riguarda il patrimonio totale, siamo a 304,2 k€, anno su anno +20,6% ).
Superati quindi i 300k€! Vediamo quanto dura..
In realtà non mi ritengo particolarmente soddisfatto, perché più del 40% del patrimonio è composto dalla casa in cui vivo più l'immobile messo in affitto (valori rimodulati per tenere conto della "mia quota morale teorica", ovvero la casa è moralmente al 50% con la moglie, mentre l'appartamento messo in affitto lo ritengo mio al 33%). Questa esposizione immobiliare non mi fa impazzire affatto, per quello cerco di spingere più possibile sul diversificare sui mercati azionari.
Probabilmente col tempo valuterò ingressi su obbligazionario: mi piange il cuore tenere 30k di fondo di emergenza in liquidità non remunerata.. non voglio intaccare assolutamente questa cifra, ma potrei valutare di investirne almeno una parte in bond a brevissimo termine o fare una sorta di scaletta di bond..
Grazie al boom dei mercati in questo mese, l'obiettivo relativo al totale investito nel portafoglio è già raggiunto, ma il dividend yield è più basso rispetto al budget, il che mi fa ancora essere lontano dall'obiettivo annuale di incasso dei dividendi.
Poco male, al momento sono già felice di rientrare nei canoni sul totale investito, poi abbiamo vari mesi per lavorare sull'income.
Teoricamente yield minori potrebbero far crescere di più il capitale, quindi non mi sembra una alternativa così negativa.
Lato spese, il mese si chiude con 1885€ totali.
Lato income, nel mese ho incassato un totale di 3110€ .
Il saving rate del mese si attesta quindi sul 56.4% rolling 12 mesi, mentre il dato puntuale mensile è del 39.4%.
Per le spese, le voci principali sono dovute all'acquisto di vestiario documenti vari, in preparazione ad un viaggio di lavoro che farò a Febbraio (non credo di poter chiedere il rimborso :) ), poi le solite spese per le bollette dell'appartamento messo in affitto e della casa in cui vivo.
Un piccolo aneddoto sulle spese di abbigliamento: non apprezzo particolarmente acquistare vestiti, e nemmeno fare altre spese in generale. Quando lo faccio è perché lo ritengo necessario o ne sento il bisogno. Non credo di essere spendaccione, affatto! E mi sembra che il tracciamento delle mie spese racconti la stessa storia.
Quando però decido di acquistare qualcosa bado più ai mei bisogni più che alla cifra spesa.
Sposo in pieno l'affermazione "chi più spende meno spende": questo mese ho deciso di andare in un negozio di vestiario con della merce molto bella e di buona qualità, che ho piacevolmente scoperto era scontata del 30% probabilmente per il cambio stagione.
A questo punto è entrato in gioco il mio processo mentale per affrontare un acquisto, ovvero ho iniziato a pensare in maniera funzionale al cosa e al quanto ho bisogno. Il prezzo per me è solamente una conseguenza, lo scopro solo dopo aver provato e valutato la merce. Ovvio che se provo due maglioncini che apprezzo, ma uno costa il doppio dell'altro e la differenza è puramente estetica e lieve, sceglierò quello che costa la metà. Visto che comunque non mi sembra di essere uno spendaccione, se vedo qualcosa che veramente mi piace non mi sono mai fatto problemi a prenderla..
Morale della favola, quasi 700€ sono evaporati in un lampo! Questo ovviamente ha inciso sul basso saving rate del mese, ma sticazzi! Sono molto soddisfatto.
Ricordo che lo stato di avanzamento di patrimonio, spese, income e portafoglio, anche se sono sempre consultabili qui.
Per questo mese è tutto,
Un abbraccio,
LRI
Commenti