Aggiornamento Luglio 2025
- DannyDeVito
- 1 ago
- Tempo di lettura: 3 min
Il mese di Luglio 2025 ha seguito l'andamento generale dell'ultimo periodo. Lato investimenti, zero operazioni "attive" sul conto Directa.
Non ho depositato nuova liquidità. Ho quasi 8k€ di liquidità sul conto Directa in attesa di investimento. Non ho in previsione di assegnare questa liquidità nemmeno in Agosto, ci penserò durante le ferie ed eventualmente entrerò a mercato a Settembre. Prima mi godo le ferie per bene e penso a tutt'altro.
Ho comunque continuato il "piano di acquisto" delle azioni Xinc stocks a prezzo agevolato.
Inoltre, visto che non ho una reale necessità di acquistare PC o altri oggetti di valore relativamente alto, ho preferito girare la parte non ancora spesa del mio premio produzione dell'anno scorso sul fondo pensione ( circa 1700 €). In questa maniera non rischio di perdere l'incentivo aziendale legato alla richiesta di liquidazione del premio in "welfare". Se non avessi speso tutto entro Novembre ci avrei rimesso qualche centinaio di euro.
L'incasso totale di dividendi è stato di 446€ netti, praticamente piatti rispetto all'anno scorso (432€). Ovvio, visto che non sto più entrando a mercato..non posso aspettarmi chissà quali aumenti..
Il mese prossimo l'incasso previsionale è di 138 €.
Il valore del portafoglio (Directa + X inc Stocks ) al 30/06/2025 è di 130982€, performance ottima, quasi uno 4,5% mese su mese, in linea con la performance di VWCE.
Gain totale del portafoglio: 46,9%.
Il grafico dell'andamento del mio portafoglio rispetto ai benchmark è sempre disponibile nella pagina "Portfolio & NW" .
Per quanto riguarda il patrimonio totale, siamo a 335 k€, anno su anno +19.36% ), in aumento del 2.5% rispetto al mese scorso.
Lato spese, il mese si chiude con 7685€ totali.
Lato income, nel mese ho incassato un totale di 8761€ .
Il saving rate del mese si attesta sul 52.1% rolling 12 mesi, e la tendenza è al ribasso purtroppo per motivi che spiego poi. Il dato puntuale mensile è 12.3%.
Per le spese, 2 voci la fanno da padrone: il pagamento della rata annuale del mutuo e, più indigesta, il pagamento della prima rata di spese condominiali dell'appartamento messo in affitto.
L'ammontare della prima rata è di 1184€, mentre le successive sono da 500 euro circa.
Il che significa che sto pagando ben quasi 700 euro in più rispetto alla media.
Tutto è iniziato nel mese di MAGGIO ( forse fine Aprile ). Ricevo una telefonata da uno degli inquilini che si lamentava che i termosifoni sono a palla e che era da 3 mesi che andavano H24.
Dopo aver fatto una breve visita in loco, ho trovato tutte le finestre aperte e la temperatura media in casa di 26 gradi circa. Non mi è servito molto tempo per capire che le valvole termostatiche si erano bloccate in posizione aperta, probabilmente a causa di un po' di calcare.
E' bastata una pinza (opzionale) e un cacciavite per muovere un pò le valvole e permettere che si chiudano correttamente.
Ora io comprendo perfettamente che magari non tutti possono essere così reattivi, ma avrei preteso un minimo di celerità (da Febbraio già avrebbero dovuto già capire che qualcosa non andava).. soprattutto visto che mi costano 700 euro che non chiedo indietro visto che il contratto è "all inclusive".
Un ulteriore motivo per vendere l'immobile ed allocare i soldi in altra maniera, più efficiente ( anche per limiti miei, questo è sicuro ).
Per la voce income, ottimo il recupero fiscale legato alla ristrutturazione della casa in cui vivo, ed ho scoperto che pure le spese per la mensa scolastica dei figli sono detraibili.. bene.
Ho rivisto in maniera retroattiva l'income da salario, perché in mesi come questo stavo tenendo conto solo del "netto", il numeretto in fondo alla busta paga. Non propriamente giusto, perché questo mese ho pagato ad esempio l'acconto della cedolare secca. Sono andato quindi a scorporare la "spesa" per le tasse dell'appartamento messo in affitto dal mio stipendio, modificando anche il valore dell'anno scorso. Per questo motivo, probabilmente la voce "income" del 2024 potrebbe essersi alzata, come anche le spese.
Il bilancio fra le due voci tuttavia è invariato, a somma zero.
Ricordo che lo stato di avanzamento di patrimonio, spese, income e portafoglio, anche se sono sempre consultabili qui.
Per questo mese è tutto,
Un abbraccio,
LRI
Commenti