Aggiornamento Settembre 2023
- DannyDeVito
- 1 ott 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 mag 2024
Il mese di Settembre 2023 si è chiuso con 1 vendita, 3 acquisti e l’incasso totale di 51,36€ in dividendi. Nei primi 9 mesi dell'anno l'incasso totale è stato quindi di 836 €, e già da questo mese sono a +15% rispetto ai dividendi incassati l'anno scorso.
Come accennato nei post precedenti, sto iniziando a girare verso un approccio più passivo agli investimenti, preferendo posizioni su ETF rispetto che ad azioni singole.
Per questo motivo ho venduto INTEL con un guadagno netto del 9%. Al momento questa operazione ha compensato tutte le minusvalenze pregresse, quindi dovrò valutare se e quando vendere altre posizioni in guadagno vendendo comunque prima le posizioni in perdita.
Nonostante questa virata verso investimenti più passivi, c'è da ricordare che le plusvalenze fatte con ETF non possono andare a compensare nessuna minusvalenza. Per questo motivo in portafoglio dovrò sempre tenere una piccola parte di azioni singole per migliorarne l'efficienza fiscale.
Ci sarebbero altri modi per compensare minusvalenze, ad esempio investendo in certificati (le cedole possono compensare) oppure prendendo un particolare tipo di obbligazione, ma preferisco rimanere in ambito azioniario evitando derivati o strumenti con minore ritorno atteso (basandosi su dati storici).
Gli acquisti fatti sono tutti su ETF:
ISPA -> Azionario globale ad alti dividendi, quotato su Xetra
EMDV-> Azionario paesi emergenti
IWDP -> Reits sui paesi sviluppati

Nel mese ho aumentato ancora la liquidità, subito utilizzata per gli acquisti visti sopra.
Ad Ottobre probabilmente sospenderò l'aumento di liquidità in vista di una spesa familiare, ma valuterò meglio nel corso del mese.
Il valore del portafoglio (Directa + X inc Stocks ) al 29/09/2023 è di 60k€ circa.
Gain totale del portafoglio: 19.6%, con un -3.45% nell’ultimo mese.
Per quanto riguarda il patrimonio totale, invece, siamo a 236 k€, non si è praticamente mosso rispetto al mese scorso ( +0.08%), complice l'andamento del portafoglio.
Come sempre, l’unico valore non consolidato è quello del fondo pensione per il quale riesco a reperire i dati di fine mese solo dopo la metà del mese successivo.
Bella sorpresa infatti il mese scorso, ne avevo sotto stimato il valore di circa 1k€.

La voce "Other" include diversi benefit che metto a patrimonio in quanto quasi equivalenti a liquidità per quanto mi riguarda.
Si tratta infatti di diversi bonus spesa/carburante/infanzia.
Come già detto nell'aggiornamento di Agosto. andrò a ridurre questa voce mese dopo mese man mano che userò tali bonus.
In ultimo, lascio il riassunto dell’incasso lato dividendi dal 2019 ad oggi:

E sotto riporto stato attuale del patrimonio investito rispetto agli obiettivi di breve e lungo termine.
Anche in questo caso vengono aggiunte le azioni X inc stocks.
Avrete forse notato che sono cambiati i target annuali rispetto all'aggiornamento di Agosto. Questo perchè ho rivalutato i guadagni % stimati dagli investimenti e il dividend yield del portafoglio a lungo termine stimato.
Lascio uno screenshot dei nuovi dati:



Lato spese, il mese si chiude con 1104 € totali.
Lato income, ho incassato un totale di 3263 €.
Il saving rate del mese si attesta quindi sul 43,8%, sempre ricordando che il rapporto fra spese e guadagni è fatto sui valori "rolling 12 months".

Per questo mese è tutto!!
A presto
LRI
Commenti