top of page

Update Google Sheet monitoraggio NW+Portfolio

  • Immagine del redattore: DannyDeVito
    DannyDeVito
  • 21 ago 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 3 set 2023


Brevissimo post perchè ho aggiornato il foglio google di monitoraggio spese,guadagni, net worth e portfolio.


A questo link trovate il nuovo formato fresco fresco.


Ho preferito togliere le informazioni più personali (ho messo tutte le cifre pari ad 1 € e tolto qualche spesa o categoria specifica qua e là).

Teoricamente ora compilando solo il foglio "lista movimenti" si andranno a popolare in autonomia i fogli "Expense" e "Income" e in parte "Pivot Portfolio" ( per aggiornare poi le altre parti relative al portfolio si deve in ogni caso far girare la macro presente nel foglio stesso ).

Rimane da compilare a mano ovviamente il foglio "Net Worth", i parametri del foglio "Budget", e i valori storici del foglio "Portfolio Historical".


LISTA MOVIMENTI:



ree

Nella prima colonna si inserisce la data, nella seconda l'ammontare della spesa o del guadagno, nella terza, quarta e quinta la categorizzazione delle spese/guadagni.

In particolare, nel caso di movimenti sul portafoglio nella prima categoria di regola scrivo "Investment", nella seconda "Acquisto", "Vendita" oppure "Dividendi" a seconda del caso.

Nella terza categoria inserisco il ticker google, poi passando a destra inserisco il numero di quote acquistate ( oppure col segno MENO se vendute ), e ancora più a destra categorizzo con "E", "I", oppure "G" se la registrazione indica una spesa, un incasso oppure un "giroconto" - quando sposto liquidità da un conto all'altro.

Nell'ultima colonna c'è una formula che semplicemente mette il segno meno se il record è relativo a spese, lo lascia positivo se sono incassi oppure mette zero se è un giroconto. Serve per popolare la pivot del portafoglio.


N.B: Attenzione: essendoci diverse tabelle Pivot, specialmente nei fogli "Expense" ed "Income", affinché tutto funzioni in maniera adeguata dovranno essere presenti lo stesso numero di categorie nel foglio "Lista Movimenti" in entrambi i casi, altrimenti i riferimenti alle celle vanno a ramengo.


Se il numero di categorie non vi soddisfa, se volete tener conto di più categorie di spese o di guadagni o per qualunque altra necessità non siate pigri, potete modificare a manina tutti i grafici, le formule e le tabelle in pochi minuti per far girare tutto bene nuovamente.


Attenzione quindi anche ai filtri che ho imposto sulle tabelle pivot per evitare di conteggiare in maniera errata qualche categoria.


ree

ree


Detto questo, aggiorno pure il link nella home page del sito!


A presto,

LRI


Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
bottom of page